Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Da Bessen Haut proseguire nel bosco per la stradina sterrata a monte delle case fino ad un grande pianoro erboso che scende dalla verticale del Monte Sotto Rognosa(30-40 min).
Da quì due itinerari possibili:
A) proseguire fino alla località 7 fontane (fine della stradina) ed invece che seguire il sentiero nel vallone svoltare a sx risalendo i prati soprastanti. Superare 2 o 3 costoni e ci si ritrova nel pianoro sottostante la Rognosa e la Sotto Rognosa. Risalire i ripidi ghiaioni tenendosi a sx e sbucare in cresta al colletto della Rognosa. Da quì il tracciato percorre la cresta su ghiaioni meno ripidi che non presentano difficoltà.
B)Taglio dritto del grande prato in direzione del Sotto Rognosa seguendo delle vaghe tracce di sentiero; dopo aver attraversato una zona di bosco rado, cercare un masso dipinto di blu e raggiungerlo. Da quì tagliare verso destra il costone in salita per superarlo; si può proseguire lungo la dorsale raggiunta seguendo ometti e tracce di sentiero, fino a che questa lo consente, poi si traversa verso destra raggiungendo per un pendio di sfasciumi il colle della Rognosa, e da qui in vetta.
Le difficoltà di entrambi i percorsi consistono nella scarsa presenza di tracce o sentieri (rare tracce e qualche ometto qua e là) e quindi la difficoltà nel trovare punti di riferimento in caso di nebbia.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Bessen Haut (1965 m)
Punto di arrivo 3280 M
Grado di difficoltà EE
Dislivello 1315 M

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri