Descrizione
Da Argentera si punta senza percorso obbligato alla cima del monte Appenna, visibile già alla partenza e per arrivare alla quale si percorrono, anche fuori sentiero (ormai labile) distese prative bellissime senza possibilità di errore (il terreno è adattissimo a famiglie con bambini).
La cresta che unisce l'Appenna al Barifreddo è facile per chi la conosce a menadito e sa dove passare: in questo caso non si usano mai le mani (E+).
Perdere la traccia è però cosa praticamente certa e, in queste condizioni, è probabile trovarsi a doversi districare su sfasciumi e/o su terreno un po' delicato, eventualmente anche con passi di facile arrampicata. Utilissimi sarebbero dei bolli o degli ometti.
La cresta che unisce l'Appenna al Barifreddo è facile per chi la conosce a menadito e sa dove passare: in questo caso non si usano mai le mani (E+).
Perdere la traccia è però cosa praticamente certa e, in queste condizioni, è probabile trovarsi a doversi districare su sfasciumi e/o su terreno un po' delicato, eventualmente anche con passi di facile arrampicata. Utilissimi sarebbero dei bolli o degli ometti.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Argentera (1840 m) |
Punto di arrivo | 3028 m |
Grado di difficoltà | EE |
Dislivello | 1300 m |