Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Indizione di gara_Alienazione di immobile di proprietà comunale sito in frazione Rollieres al terreno catastale Foglio 1 n. 1390

1) STATO DEL BENE L’immobile è sito in Sauze di Cesana, frazione Rollieres, 63 e consiste in: • un locale su un solo piano suddviso nella sala ristorazione, cucina, servizi per la clientela, dispensa, locali a disposizione del getore e dei...
Data:

11 maggio 2022

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

1) STATO DEL BENE
L’immobile è sito in Sauze di Cesana, frazione Rollieres, 63 e consiste in:
• un locale su un solo piano suddviso nella sala ristorazione, cucina, servizi per la clientela, dispensa, locali a disposizione del getore e dei servizi, locale caldaia;
• un’area verde esterna;
• un’area parcheggio;
• Zona con gradinate in cls..
Nel complesso l’immobile, realizzato nel 2012, è in buono stato manutentivo, per maggiori informazioni si rimanda alla perizia in allegato.

Il bene è concesso in locazione fino al 22/04/2025 in forza del contratto Rep. 149 del 22/04/2013

La vendita del bene verrà effettuata a corpo e non a misura, e sarà riferita allo stato di fatto e di diritto in cui l’immobile si trova al momento dell’asta, con tutte le servitù attive e passive, apparenti e non apparenti, note ed ignote e con tutte le relative azioni, rapporti e diritti.

Qualunque differenza, sebbene eccedente la tolleranza, si deve intendere espressamente accettata nella dichiarazione dell’aggiudicatario che attesta di ben conoscere l’immobile nel suo complesso e valore ed in tutte le sue parti, fatta salva comunque l’applicazione delle disposizioni dell’art. 1538 del Codice Civile.

Non si dovrà dare luogo ad azione, né a diminuzione del prezzo per lesione o qualsiasi errore nella descrizione del bene posto in vendita, nelle indicazioni delle superfici, dei confini, numeri di mappa e coerenze.


2) SCELTA DEL CONTRAENTE
L’alienazione avviene con procedura di asta pubblica, da esperirsi per mezzo di offerte segrete da confrontare con il prezzo posto a base d’asta ex art. 73, comma 1 lett. c), del R.D. 23/05/1924, n.827.
All’asta pubblica può partecipare chiunque vi abbia interesse, persona fisica o persona giuridica, e risulti in possesso della piena capacità di agire.

3) PUBBLICITA’
Il testo integrale dell’avviso d’asta viene pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Sauze di Cesana, e inserito sul sito istituzionale del Comune di Sauze di Cesana, nella sezione “Avvisi e novità”.

4) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La documentazione di gara, compresa l’offerta economica redatta secondo le modalità di cui al punto 5, dovrà essere contenuta all’interno di un plico chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura dall’offerente o dal Rappresentante Legale, da presentarsi in uno dei seguenti modi:
- consegna a mano, o a mezzo corriere o agenzia di recapito autorizzata, da effettuarsi presso la sede dell'Unione Montana “Comuni Olimpici - Via Lattea” – Ufficio Protocollo – Piazza Vittorio Amedeo 1 – 10054 - Cesana Torinese (TO).
- recapito mediante spedizione di raccomandata A.R. al seguente indirizzo:
Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea c/o Comune di Cesana Torinese
Piazza Vittorio Amedeo n. 1 – 10054 Cesana Torinese.

Il plico dovrà pervenire in ogni caso entro le ore 12.00 del 13/06/2022, termine perentorio oltre il quale l’offerta non sarà accettata e non sarà più possibile la partecipazione all’asta.
L’Amministrazione è esente da responsabilità per il mancato o ritardato recapito del plico, qualunque sia la causa che lo abbia determinato.
Sul plico dovranno essere riportate le generalità e l’indirizzo del mittente, ed inoltre la dicitura “Asta pubblica immobile - Comune di Comune di Sauze di Cesana”.

5) Docume
Nel plico da presentare dovranno essere inserite altre n. 2 buste:

1) una busta su cui dovrà essere indicato: “BUSTA A – documentazione amministrativa” al cui interno dovranno essere inseriti:

A) Domanda di partecipazione, in bollo del valore di € 16,00 come da modello allegato al presente bando, datata e sottoscritta, nella quale si richiede espressamente di partecipare all’asta pubblica per la vendita del bene.
La richiesta dovrà contenere i seguenti elementi identificativi:
- per le persone fisiche: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale dell’offerente o degli offerenti e, per i coniugati, il regime patrimoniale della famiglia. Inoltre per le imprese individuali dovrà essere indicato il numero di Partita Iva ed il numero di iscrizione nel Registro delle Imprese.
- per le persone giuridiche: ragione sociale, sede legale, codice fiscale/Partita Iva, estremi di iscrizione presso la Camera di Commercio, elementi identificativi del Rappresentante Legale.
Qualora l’offerta sia effettuata in nome e per conto di altra persona, fisica o giuridica, dovrà essere allegata copia conforme all’originale della procura ricevuta.
L’offerente dovrà indicare il numero di telefono al quale risulta reperibile nonché, al fine della restituzione del deposito cauzionale mediante bonifico da parte della Tesoreria Comunale, i seguenti dati: il numero di conto corrente bancario, l’intestatario del conto, l’Istituto di Credito e l’Agenzia individuata, l’indirizzo dell’Agenzia, ABI e CAB.
L’interessato inoltre dovrà dichiarare l’accettazione incondizionata del contenuto del presente avviso d’asta; l’omessa dichiarazione comporterà implicito assenso.
B) Dichiarazione sostitutiva resa e sottoscritta con firma autenticata da un pubblico ufficiale (in sostituzione dell’autentica di firma può essere allegata fotocopia di un documento d’identità o di riconoscimento del sottoscrittore ex art. 35 del DPR. 445/2000) nella quale la persona fisica partecipante, o il Rappresentante Legale in nome e per conto della persona giuridica partecipante, dichiara di non essere interdetto, inabilitato, fallito o sottoposto ad altra procedura concorsuale, e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di nessuno di tali stati, nonché di non essere incapace a contrattare con la pubblica amministrazione ai sensi degli articoli 32 ter e 32 quater del Codice Penale.
C) Ricevuta in originale del deposito cauzionale di € 6.225,00 pari al 5% dell’importo a base d’asta (€ 124.500,00).
La garanzia potrà essere costituita da assegno circolare non trasferibile intestato alla Tesoreria del Comune di Sauze di Cesana, IBAN: IT 88 E 03069 30690 100000300032 oppure da fideiussione di primario istituto bancario.
La garanzia dovrà inoltre avere durata non inferiore a 180 giorni dalla data della gara e dovrà essere prestata a garanzia di tutte le clausole del bando di gara e con la rinuncia esplicita al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e non trova applicazione l’articolo n. 1944, secondo comma, del codice civile, nonché con la rinuncia espressa all’eccezione di cui all’articolo n. 1957, secondo comma, del codice civile. In ogni caso il soggetto attuatore è obbligato in solido (se del caso: sia tra di loro che) con i loro fideiussori.
La fideiussione dovrà essere operativa e soggetta ad escussione a semplice richiesta del Comune entro 15 giorni, senza necessità di preventiva diffida o messa in mora, col solo rilievo dell’inadempimento.
La cauzione dovrà garantire la serietà dell’offerta ed il rispetto del patto d’integrità (Legge 06/11/2012 n. 190 – anticorruzione).
Qualora il concorrente rifiuti di stipulare il contratto di compravendita la cauzione è incamerata come penale dal Comune. La cauzione prodotta dal concorrente aggiudicatario è conteggiata come versamento in acconto del prezzo del bene aggiudicato, senza computo di interessi nel frattempo maturati.

2) una busta su cui dovrà essere indicato: “Busta B – offerta economica” al cui interno dovranno essere inseriti:

D) Offerta economica datata e sottoscritta su modello allegato al presente bando. La percentuale potrà essere esclusivamente in rialzo; non saranno accettate offerte inferiori o alla pari. L’offerta dovrà essere espressa in cifre e in lettere; in caso di discordanza prevarrà l’importo più vantaggioso per l’Ente.

L’assenza dei requisiti richiesti per la partecipazione all’asta e la violazione delle prescrizioni previste dal presente avviso determineranno l’esclusione dalla gara, a giudizio insindacabile della Commissione preposta.
Nella compilazione del plico e della documentazione in esso contenuta occorre inserire tutti e soltanto gli elementi richiesti, senza ripetizione delle dichiarazioni effettuate né aggiunta di descrizioni superflue o non richieste.

6) SVOLGIMENTO DELL’ASTA
L’asta pubblica si svolgerà il 14 Giugno 2022, ore 10:00 presso la sede dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea (di cui il Comune di Sauze di Casana è facente parte), Stazione Unica Appaltante dell’Unione Montana Comuni Olimpici – Via Lattea presso il Comune di Cesana Torinese, Piazza Vittorio Amedeo n. 1 – 10054 Cesana Torinese.
Il responsabile dell’area tecnica provvederà all’apertura dei plichi regolarmente pervenuti ed alla verifica della regolarità della documentazione in essi contenuta.

7) AGGIUDICAZIONE
Il bene oggetto di alienazione sarà aggiudicato al soggetto che avrà presentato la percentuale di rialzo più conveniente per il Comune di Sauze di Cesana, purché superiore a quello posto a base d’asta. Si riterranno valide esclusivamente le offerte con un’unica percentuale superiore a quella a base di gara.
In caso di parità fra due o più offerte si procederà nella medesima seduta ad un sorteggio ai sensi dell’art. 77 del Regio Decreto n. 827/24 e s.m.i. Si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. L’aggiudicazione del bene al termine dell’asta pubblica avrà carattere provvisorio, e diventerà definitiva dopo l’approvazione mediante determinazione da parte del Responsabile dell’area tecnica previa verifica dell'identità degli aggiudicatari e della veridicità delle dichiarazioni rese in sede di gara.
Il contratto di compravendita dovrà essere stipulato entro 90 giorni dall’aggiudicazione definitiva e prevedere che l’aggiudicatario corrisponda il prezzo offerto per l’acquisto dell’immobile.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/12/2024 16:25:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet